Eugenio Ciancimino

Dubbi sono stati sollevati, in sede di elaborazione della stessa Costituzione, sulla tenuta dell’unità istituzionale della Nazione: non solo politica, ma anche civile e culturale per le diverse realtà storiche e territoriali della Penisola, aggravate dal divario sociale ed economico tra Nord e Sud del Paese
Pubblicato il 05/02/2024
Nell’attualità l’allarme di un ipotetico vulnus alla libertà di stampa è stato lanciato dalla FSNI e da alcune testate elettroniche e della carta stampata a proposito dell’emendamento a firma di Enrico Costa di “Azione” approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati
Pubblicato il 12/01/2024
Discussioni su Autonomie, Giustizia, poteri e stabilità dell’Esecutivo hanno attraversato l’intero arco della storia repubblicana. Nelle versioni incardinate ora in proposte di riforme, esse riguardano l’attuazione nelle Regioni dell’Autonomia differenziata, la riforma del CSM e la separazione delle carriere tra giudici e pm, l’introduzione del Premierato
Pubblicato il 03/12/2023