scritto da Redazione Ulisseonline - 21 Marzo 2025 12:19

LAVORO Made in Italy, a Roma il Primo Festival dell’Imprenditore di Confimprenditori

Confimprenditori si impegna affinché il Festival dell'Imprenditore diventi un evento di riferimento per la valorizzazione delle PMI e del Made in Italy

foto Angelo Tortorella

“Il Made in Italy rappresenta oltre il 30% del PIL nazionale e le esportazioni delle nostre PMI ammontano a più di 600 miliardi di euro annui. La qualità e l’eccellenza delle produzioni italiane sono riconosciute in tutto il mondo, ma per continuare a crescere è fondamentale garantire alle imprese condizioni favorevoli, con meno burocrazia, accesso facilitato ai finanziamenti e politiche economiche mirate. Confimprenditori si impegna affinché il Festival dell’Imprenditore diventi un evento di riferimento per la valorizzazione delle PMI e del Made in Italy, rafforzando il legame tra il mondo produttivo e le istituzioni”.

Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, presentando nella sala del consiglio camerale della Camera di Commercio di Roma il Festival dell’Imprenditore, che si terrà il 13 e 14 giugno a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni.

“Le PMI rappresentano il 99% del tessuto produttivo del nostro Paese e costituiscono un pilastro fondamentale per la crescita economica, la creazione di occupazione e l’innovazione. Tuttavia, nonostante il loro straordinario contributo, si trovano spesso ad affrontare sfide sempre più complesse: dalla burocrazia alle difficoltà di accesso ai fondi europei, fino alla necessità di adeguarsi alle trasformazioni imposte dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale. Affrontare queste sfide richiede un impegno congiunto tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni. Confimprenditori presenterà una proposta di legge affinché la Giornata dell’Imprenditore diventi un appuntamento istituzionale riconosciuto, volto a celebrare il valore delle imprese e il loro contributo allo sviluppo economico e sociale del Paese. Dovrà essere un evento senza bandiere o tessere associative e politiche, ma aperto a tutti gli imprenditori che ogni giorno portano avanti l’economia di questo Paese”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.