Emilia Romagna: Mauro Felicori, commissario della Fondazione Ravello, eletto con Bonaccini

Con 5.370 voti, già dirigente alla cultura al Comune di Bologna, sua città natale, poi direttore della Reggia di Caserta e attuale commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori fa il pieno di preferenze e viene eletto al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna con la lista del presidente Bonaccini.
Il super manager bolognese ha da tempo intrecciato il suo destino professionale con la Campania. Sotto la sua direzione, dal 2015 al 2018, la residenza vanvitelliana dei Borbone ha raddoppiato il numero dei visitatori (dai 400 mila del 2014 ai 900 mila del 2018). Come non ricordare, poi, le critiche portate avanti dai sindacati nei suoi riguardi perché lavorava troppo, restando in ufficio anche oltre l’orario di lavoro. Da gennaio 2019 è stato nominato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commissario della Fondazione Ravello.
Manager culturale con alle spalle anni di esperienza, Felicori vanta un curriculum professionale ricco e variegato.
Nel 2017, nell’ambito della Rassegna letteraria Com&Te l’Associazione Comunicazione & Territorio, proprietaria del nostro giornale, lo ha insignito del “Premio Com&Te alla Cultura” per la qualità dell’impegno e la dedizione che hanno caratterizzato la sua attività di manager culturale in Campania nella valorizzazione delle potenzialità, del patrimonio storico-artistico e delle bellezze della nostra Regione.