scritto da Redazione Ulisseonline - 16 Aprile 2021 09:34

Coronavirus, le proposte delle Regioni per ripartire

foto Gabriele Durante

Approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome le linee guida per le ripartenze che saranno discusse con Governo e Cts.

La voglia di ripartire è tanta, le proposte sul tappeto ci sono e ora tocca al governo decidere quando.

Questa la sintesi della giornata, al termine della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che ha approvato le linee guida da presentare al governo per la riapertura di alcune attività economiche, produttive e ricreative ovvero le regole da far rispettare a bar, ristoranti, palestre, teatri, cinema, piscine.

Abbiamo fissato e dato un parere positivo, quindi di spinta, alle ripartenze e alle regole delle ripartenze”, ha detto il presidente della regione Toscana Giani.

“L’atto delle ripartenze – ha aggiunto Giani – è un atto del Governo, che sente molto le Regioni, con la nostra bozza del disciplinare che stamattina abbiamo approvato, e il Cts. Vi posso dire che le Regioni sono per la ripartenza ma quando avvengono queste ripartenze sarà il Governo a deciderlo“.

Queste alcune delle linee guida previste dalle Regioni: nei cinema e nei teatri due metri di distanziamento, un metro con la mascherina e la richiesta di un test negativo nelle 48 ore precedenti o di un documento che attesti la vaccinazione.

Negli esercizi di ristorazione che prevedono posti a sedere non si consuma al banco dopo le 14. Per quanto riguarda le palestre, le indicazioni delle Regioni prevedono due metri di distanza sia tra chi fa attività fisica, sia dentro gli spogliatoi. e la richiesta di un test negativo nelle 48 ore precedenti o di un documento che attesti la vaccinazione.

Niente sport a contatto fisico. (fonte Confcommercio Articolo originale integrale)

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.