scritto da Luca Bisogno - 13 Gennaio 2020 14:23

Calcio, a colloquio con Davide Stabile del settore giovanile dell’Atalanta: “Penso di essere un ragazzo socievole e generoso”

A parlare è Davide Stabile, punta centrale del Under 16 dell’Atalanta, davvero ben strutturata che sa come difendere la palla, ma allo stesso tempo in grado di poter svariare anche sulle corsie esterne per far spazio agli inserimenti dei compagni grazie alla sua progressione e agilità. Davide Stabile è nato il 21/08/2004.

Il suo motto preferito è “work with serenity ”, che per un giovane che pratica un’attività agonistica così impegnativa come quella calcistica rappresenta di sicuro una garanzia ed un buon viatico. D’altra parte, al calcio, come tanti giovani del sud, si è avvicinato giocando per per strada con gli amici. Sin dall’età di appena sette anni, però, ha cominciato a muovere i primi passi nella pratica sportiva vera e propria con la Scuola Fratelli Lodi dov’è cresciuto come persona e come calciatore avendo sempre buoni rapporti sia con gli allenatori che con i compagni di squadra. Ha iniziato il suo percorso nel settore giovanile del Napoli per poi giungere tre anni fa all’Atalanta.

Il colpo di testa è un altro marchio di fabbrica di un ragazzo che ha un talento particolare col mancino, pur essendo piede destro naturale con cui sa alternare potenza e precisione.

Anche il C.T. della Nazionale giovanile non si è lasciata scappare l’opportunità di avvalersi delle prestazioni di Stabile, le cui qualità sono quelle di un centravanti davvero moderno convocandolo più volte.

Infine, alla domanda quali consigli daresti ai ragazzi che praticano attività sportiva in scuole calcio per intraprendere una carriera in un settore giovanile professionistico- Davide risponde- “il consiglio che do hai ragazzi che hanno il sogno di diventare calciatori è quello di non mollare mai”.

Luca Bisogno, nato il 26 maggio 2003, risiede nella frazione Passiano di Cava de' Tirreni. Mamma laureata in informatica e papà titolare di un bar, frequenta il Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno, nella sezione scienze-applicate. Allenatore in una delle scuole calcio più accreditate sul territorio Salernitano: la scuola calcio "Millenium". Partecipa e segue con attenzione la vita della sua parrocchia, il SS. Salvatore di Passiano, così come della sua comunità frazionale, ed è un appassionato del folclore e delle tradizioni cittadine, tanto da essere molto attivo in uno dei più importanti gruppi di trombonieri cavesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.