Cava, l’ex Velodromo approda in Consiglio comunale: sarà gestito dai privati

Nuova seduta di Consiglio comunale a Cava de’ Tirreni per il prossimo 22 maggio. Tra gli argomenti all’Ordine del giorno che verranno trattati dai rappresentanti della politica cittadina spicca, su tutti, il punto inerente la concessione in gestione del Parco dello Sport per Tutti (ex Velodromo) – Linee di indirizzo.
L’ex Velodromo è l’area sportiva sita in via Ido Longo, di fronte al Comando della Polizia Locale, inaugurata il 3 giugno 2009, ma mai entrata in funzione. Al momento è priva di agibilità. Avrebbe dovuto nascervi un centro sportivo completo. Denominato “Parco dello Sport”, è stato intitolato a Lord Robert Baden Powell, il fondatore dello scoutismo. Sarebbe potuto essere un importante punto d’incontro per i ragazzi per avviarli alle tecniche sportive e ai valori dello sport (l’amicizia, la solidarietà, il lavoro di squadra, il senso della disciplina e del sacrificio, la capacità di risolvere piccoli e grandi problemi).
E’ stato speso circa 1 milione di euro per la realizzazione della struttura. Un impianto sportivo comprensivo, oltre che di spogliatoi veri e propri, di una reception, una medicheria ed un punto ristoro, un ingresso con area a verde attrezzato, una pista per lo jogging e attività ginniche all’aperto,
Una struttura abbandonata a se stessa ma dal vasto potenziale visto che presenta due campi da tennis e da calcio, oltre che un campo polivalente. Contemporaneamente, però, l’area presente una serie di rischi e disagi a causa delle strutture in ferro che giacciono in equilibrio precario al margine dei campetti.
Un posto abbandonato dove l’erba alta la fa da padrona e l’illuminazione è pressoché inesistente.
L’Amministrazione comunale ha deciso di darla in gestione a un soggetto privato che dovrà riqualificarla e renderla fruibile al pubblico. I lavori di miglioramento ammontano a circa 200mila euro, cifra che non può essere sostenuta dall’Ente comunale, hanno fatto sapere da Palazzo di Città. Sarà effettuata una manifestazione d’interesse all’uopo. Il tutto sarà ampiamente discusso e sviscerato durante il prossimo Consiglio comunale.
Un velodromo che va recuperato al più presto, speriamo che almeno questa volta sia la volta buona