scritto da Carolina Milite - 20 Ottobre 2024 11:09

Cava de’ Tirreni, il prof. Gaetano Lambiase nella classifica della Stanford University dei ricercatori più influenti al mondo

Nella graduatoria dei Top-Cited Scientists,  figura il cavese Gaetano  Lambiase, professore ordinario di Fisica Teorica dell’Università degli Studi di Salerno

Sul sito dell’Università degli Studi di Salerno è stata pubblicata la classifica elaborata dalla  Stanford  University dei  ricercatori  più  influenti  al  mondo.

La prestigiosa classifica della  Stanford University  utilizza i dati bibliometrici estratti dal database Elsevier\Scopus fino al 2023, prendendo in considerazione 22 settori disciplinari e i relativi 176 sottosettori. L’analisi fornisce un database di studiosi più citati al mondo (ovvero, il c.d. “World’s Top 2% Scientists”), le cui performance scientifiche sono valutate sulla base di indicatori standardizzati (numero di citazioni e h-index).

Nella graduatoria dei Top-Cited Scientists,  figura Gaetano  Lambiase, di Cava de’ Tirreni, professore ordinario di Fisica Teorica dell’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”.  Il prof.  Lambiase si  interessa  di  fisica quantistica,  e  di teorie che generalizzano, nei loro aspetti teorici e fenomenologici, il Modello Standard (teoria che descrive le interazioni fondamentali e le particelle elementari) e la teoria della Relatività Generale di Einstein.

Collabora con gruppi di ricerca internazionali, e partecipa a progetti che hanno come obiettivo lo studio e la rivelazione delle onde  gravitazionali  e  della  materia/energia  oscura.  E’  membro  della  commissione  scientifica nazionale (CSN4-Fisica Teorica) dell’  Istituto  Nazionale di Fisica  Nucleare (INFN) e  del consiglio direttivo della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV), è stato coordinatore nazionale dell’ iniziativa specifica QGSKY-INFN (Quantum Universe), ed  aderisce al Gruppo Nazionale di  Fisica Matematica  –  Istituto Nazionale  di Alta  Matematica (GNFM-INDAM), sezione “Relatività e Teoria dei Campi”.

Nella  Top-cited  scientists  2024  compaiono  91  ricercatori  dell’Università  di  Salerno,  risultato  che conferma  il trend positivo e in costante crescita dell’Ateneo salernitano.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.